Come le piattaforme di planning basate sull’Intelligenza Artificiale hanno sostituito ExcelQuando il fax dominava il mondo, l´onnipotente foglio di calcolo era lo strumento di pianificazione più venerato del pianeta.Blog
Whitepaper: Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle scorteIn questo whitepaper scopriremo la potenza dell'AI rispetto alla gestione tradizionale dell'inventario. Ti mostreremo anche a che punto siamo in termini di applicazioni. Infine, ti forniremo consigli concreti per affrontare i primi passi verso questo nuovo modo di ottimizzare le scorte. Scaricare
Cos’è il machine learning? Come possiamo utilizzarlo per la previsione della domanda di prodotti?Come si può sfruttare il Machine Learning per prendere decisioni migliori sulla supply chain? Per anni le aziende hanno cercato di implementare tecnologie intelligenti.Blog
Cos’è il punto di disaccoppiamento (o decoupling point in inglese) nella supply chain?Tutti vogliono la flessibilità, ma di fronte alle fluttuazioni della domanda dei clienti, alle dinamiche di mercato imprevedibili e all´impennata dei costi, i leader della supply chain devono trovare il giusto equilibrio tra efficienza e reattività.Blog
Previsione della domanda: Una guida per trasformare la tua aziendaPrendere buone decisioni aziendali può davvero fare la differenza e determinare se ottenere profitti e perdite, se riuscire a sopravvivere e avere successo e prosperare.Blog
MotocardRivenditore leader in Europa specializzato in attrezzature e accessori per motociclette.Produttività migliorata dell´80%La disponibilità è aumentata del 26%I livelli di servizio sono aumentati del 22%Caso di studio
Ebook: Pianificazione della domanda, i fondamentiPianificazione della domanda: La guida definitivaScaricare
Come ridurre l’impatto del Bullwhip Effect (o Effetto Forrester) nella supply chainCome riconoscere il Bullwhip Effect della supply chain e ridurne al minimo l´impatto, senza trovarsi con un eccesso o con un deficit di scorte.Blog
L’importanza di elevare il «demand planning» al massimo livelloIn questo articolo, mettiamo in evidenza i principali consigli per incrementare la redditività della pianificazione della domanda, ridurre al minimo i rischi e aiutarti a gestire le scorte in modo più efficace. Blog
6 KPI di inventario per migliorare la produttività dell’aziendaEsistono diversi KPI per la gestione dell´inventario.Blog
6 modi per eliminare l’incertezza dalle previsioniUna previsione di vendita rappresenta molte cose nel mondo degli affari, ma è universalmente intesa come il polso di un’azienda.Blog
FatboyCollezione di divani, lampade, lettini e altri prodotti per interni ed esterni.Controllo dell'inventario massimizzatoMassimo fatturato e margini di profittoCatena di approvvigionamento più agileCaso di studio
J&S Automotive DistributorsWith over 260,000 SKUs, J&S Automotive is one of the largest distributors of premium parts, tools and automotive services to the Irish independent aftermarket.Riduzione dell'inventario di 1 milione di sterlineAumento del 7% della disponibilitàRiduzione del 40% delle scorte in eccessoCaso di studio
EuropastryEuropastry è rinomata in tutto il mondo nel settore della panificazione e della pasticceria.Miglioramento del livello di servizio del 97,8%Previsioni più affidabiliIl 95% degli SKU gestiti automaticamenteCaso di studio
HobbycraftHobbyCraft è il principale rivenditore di prodotti artigianali del Regno Unito.Riduzione delle scorte del 20%Migliorata disponibilitàGestione sicura delle scorteCaso di studio
Carrefour riacquista il controllo dei rifornimenti della loro catena retail “Carrefour 360”Dai principali ipermercati con oltre 50.Notizie
Come gestire al meglio i tuoi obiettivi di livello di servizio?COME GESTIRE AL MEGLIO I TUOI OBIETTIVI DI LIVELLO DI SERVIZIO?Scaricare
Gestione della domanda: essere sempre un passo avanti rispetto alla domanda dei clientiINFOGRAFICA | GESTIONE DELLA DOMANDAScaricare