Parla con uno dei nostri esperti
Prenota una demo 1- TO – 1
Riduzione degli errori e delle inefficienze derivanti dall’inserimento manuale dei dati
Ridurre i costi e migliorare la soddisfazione dei clienti mantenendo un livello perfetto di disponibilità dei prodotti.
Previsioni intelligenti, aggiornamenti in tempo reale e perfetta integrazione con l'ERP
Prevedere la domanda con maggiore accuratezza
Sfrutta la previsione intelligente della domanda grazie ad algoritmi avanzati che prevedono esattamente ciò di cui hai bisogno, riducendo rischi sulle scorte sia in eccesso che in mancanza.
Regolare lo stock in tempo reale
La gestione dello stock in tempo reale consente di effettuare aggiustamenti rapidi e prendere decisioni proattive in base all’evoluzione della domanda in ciascuna location.
Creare automaticamente gli ordini di acquisto in base alle previsioni della domanda e alle scorte attuali, eliminando il tempo necessario per il calcolo manuale e gli errori che spesso ne conseguono.
Man mano che le operations, l’ingombro o il volume di SKU crescono, il software di rifornimento automatico si integra e gestisce i dati in aumento senza problemi.
Ottimizzare la strategia aziendale
Il monitoraggio e la reportistica in tempo reale consentono di analizzare le prestazioni, di individuare e risolvere rapidamente i problemi e di elaborare strategie più efficaci.
Connessione con il sistema ERP esistente
Integra il software di rifornimento automatico di Slimstock con i sistemi ERP aziendali esistenti, consentendo un rapido inserimento e trasferimento dei dati.
Il rifornimento automatico porta a delle Operations più fluide, a ridurre al minimo gli sprechi, a migliorare il flusso di cassa, a prendere decisioni più intelligenti, a una maggiore agilità, a clienti più soddisfatti e, cosa fondamentale, a un vantaggio sulla concorrenza.
Passando dal rifornimento manuale a quello automatico, si risparmia tempo e denaro quasi istantaneamente. Tutte le operations, dalla movimentazione allo stoccaggio, alla distribuzione, ai trasferimenti, alla determinazione dei prezzi e alle strategie, sono ottimizzate.
Un acquirente vuole sapere che il suo acquisto iniziale è il migliore possibile, e questo può avvenire solo se lo stock in questione si trova nel posto giusto, al momento giusto e nella quantità giusta. L’allocazione guidata dai dati assicura in ultima analisi l’ottimizzazione dei margini netti.
L’integrazione perfetta dei sistemi, l’elevata precisione dei dati, la riduzione degli errori umani e il maggior tempo a disposizione per concentrarsi sulla strategia aziendale sono tutti elementi sfruttabili grazie alla soluzione di rifornimento automatico di Slimstock.
Prenota una demo 1- TO – 1