Unnefar è il terzo maggiore distributore farmaceutico in Spagna, servendo 4.100 farmacie attraverso i suoi 10 partner. Grazie a Slim4, la cooperativa ha aumentato la disponibilità dei prodotti e i livelli di servizio, mantenendo sotto controllo i livelli di stock. Come risultato, il rischio di perdita di margine è stato significativamente ridotto, anche in caso di calo dei prezzi. La prossima sfida: integrare tutti i magazzini dei suoi partner in un unico ambiente integrato Slim4.
Unnefar ha scelto Slimstock per ottimizzare la gestione degli approvvigionamenti. “Prima di Slim4, ogni azienda utilizzava il proprio sistema. Data la natura della distribuzione farmaceutica, avevamo bisogno di un sistema con funzionalità specifiche che ci consentisse di fare un salto di qualità. Slim4 ha dimostrato di offrire tutte le funzionalità chiave, come la minimizzazione delle mancanze di stock nelle farmacie. Per questo motivo, abbiamo scelto Slimstock,” spiega María Osaba, Direttrice delle Operazioni di Unnefar.
Migliore disponibilità con meno stock
Grazie alla gestione completa dell’inventario, Slim4 ha consentito a Unnefar di raggiungere i suoi obiettivi principali: migliorare la disponibilità, il livello di servizio e il controllo dei livelli di stock.
La Direttrice delle Operazioni aggiunge: “Oltre a questi benefici diretti, oggi possiamo svolgere le stesse attività in modo più efficiente. Inoltre, ora disponiamo di una visione globale del gruppo che facilita un processo decisionale realmente coordinato.”
Inoltre, Unnefar ha ridotto i costi della supply chain. Grazie alla funzionalità di quantità economica di acquisto (EOQ), il team di pianificazione può basare tutte le decisioni di acquisto su una serie di regole aziendali definite dalla cooperativa.
Con la funzionalità di Distribuzione delle Risorse Pianificate (DRP) di Slim4, i trasferimenti di materiali in eccesso tra le filiali vengono calcolati automaticamente per bilanciare l’inventario tra i magazzini. Tra gli altri miglioramenti raggiunti, c’è la riduzione del tempo necessario per effettuare gli ordini.
Inoltre, i livelli di servizio vengono ora regolati dinamicamente in base alla classificazione ABC, che include fino a 10 categorie basate sulle vendite.
“Con Slim4 siamo riusciti ad automatizzare le attività più ripetitive, come il calcolo degli ordini e la previsione della domanda, liberando tempo per attività di maggior valore, come l’analisi delle sinergie tra i nostri partner,” afferma María Osaba.
La nuova sfida: integrare tutti i magazzini
Soddisfatta dei risultati ottenuti finora, la Direttrice delle Operazioni conclude: “La nostra prossima sfida è integrare tutti i magazzini delle 10 aziende partner in un unico ambiente grazie a Slim4. Calcolando centralmente i requisiti complessivi dell’inventario, potremo perfezionare ulteriormente i livelli di scorte per ogni articolo e per ogni azienda di distribuzione.”







