Sjoerd Norden, Projectleider, Nimag

Sjoerd Norden

Project leader | Nimag

"I nostri dipendenti sono potenziati da Slim4."

Nimag: leader nell’importazione di veicoli Suzuki

Nimag, principale importatore di auto, moto e motori fuoribordo Suzuki nei Paesi Bassi, si affidava precedentemente al sistema ERP SAP per la pianificazione della supply chain. Tuttavia, con l’aumento della complessità nelle operazioni relative ai ricambi, l’azienda necessitava di una soluzione più avanzata.

Dopo un’analisi della supply chain, che ha evidenziato come Slim4 potesse dimezzare il numero di stockout e ridurre i costi dal 20% al 25%, Nimag ha deciso di implementare il sistema. Già nel primo mese di utilizzo, i benefici sono diventati evidenti.

“Le potenti capacità di pianificazione di Slim4, in combinazione con i suoi strumenti di BI, si sono rivelate inestimabili. Ora abbiamo il pieno controllo dei nostri KPI critici,” Sjoerd Norden, Project Leader di Nimag.

Opportunità di miglioramento

Nimag, partner strategico del gruppo Louwman, gestisce una rete di concessionari con oltre 180 filiali e un assortimento di 200.000 SKU, di cui 25.000 disponibili a magazzino. Nel 2019, Louwman ha avviato un progetto di trasformazione aziendale per ottimizzare i processi della supply chain e promuovere decisioni basate sui dati.

“Abbiamo lavorato con SAP dal 2013, ma avevamo bisogno di capacità più avanzate rispetto alle funzionalità di previsione e rifornimento disponibili nel nostro ERP,” dichiara Norden.

Per minimizzare gli stockout, Nimag ha scelto Slim4, una soluzione basata su algoritmi intelligenti e abilitati dall’intelligenza artificiale per creare ordini dinamici e informati.

Identificazione del potenziale di miglioramento

“Dopo aver visto i risultati ottenuti da Slim4 per la nostra azienda madre, abbiamo deciso di adottare la stessa soluzione per migliorare i processi di pianificazione della supply chain di Nimag,” afferma Norden.

L’analisi approfondita condotta da Slimstock ha evidenziato come decisioni basate sui dati potessero migliorare significativamente il livello di servizio ai concessionari, riducendo allo stesso tempo le scorte. L’investimento è stato stimato recuperabile entro un anno.

Implementazione fluida

Grazie a una pianificazione attenta, Slimstock ha garantito un’implementazione rapida e senza intoppi. Norden commenta:

“Il team di Slimstock era ben preparato, indicandoci chiaramente cosa si aspettavano da noi e dove potevano sorgere problemi. Questo ci ha permesso di affrontarli in modo proattivo.”

L’utilizzo di interfacce esistenti ha permesso di risparmiare tempo e denaro, risorse poi investite nell’adozione degli strumenti di Business Intelligence di Slimstock.

Benefici immediati

Entro un mese dall’avvio, i vantaggi di Slim4 erano già evidenti.

“Abbiamo immediatamente notato che, per molte categorie di prodotti, i livelli di inventario non erano bilanciati,” afferma Norden.
Slim4 consente al team di pianificazione di prendere decisioni strategiche e informate, razionalizzando l’assortimento senza compromettere la disponibilità dei prodotti essenziali.

Controllo continuo sui KPI con la BI

Slimstock BI si è rivelato uno strumento prezioso per monitorare i KPI e guidare miglioramenti costanti.

“Slim4 è potente per la parte operativa, ma con BI possiamo mantenere il controllo sui KPI e migliorare continuamente,” spiega Norden.

Grazie alla BI, Nimag analizza anche il carico di lavoro dei pianificatori e assegna compiti in modo più equilibrato. Questo approccio ha professionalizzato i processi di acquisto, rendendoli più trasferibili e resilienti.

“L’investimento in Slim4 verrà recuperato entro un anno,” conclude Norden. “Ma il vero successo è aver creato processi più professionali e sostenibili, rafforzando l’azienda per il futuro.”