M&D Group, protagonista del settore aftermarket automobilistico in Italia, ha scelto la piattaforma avanzata di ottimizzazione delle scorte di Slimstock per guidare la sua trasformazione digitale e promuovere l’eccellenza operativa. Attraverso l’implementazione di Slim4, l’azienda punta a migliorare le prestazioni della propria supply chain, ottimizzare le operations e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Con quasi 80 anni di esperienza nel settore, M&D Group ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi nel tempo, trasformandosi da produttore di ricambi per carburatori a leader globale nella componentistica elettrica ed elettronica. Oggi, offre un portafoglio di oltre 30.000 articoli disponibili a magazzino, confermando il suo ruolo di riferimento nel mercato. Impegnata a perseguire l’eccellenza, l’azienda ha deciso di avviare un progetto di trasformazione della supply chain, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

 

Obiettivi

Dopo un’attenta analisi del mercato, M&D ha scelto di affidarsi alla piattaforma avanzata di Slimstock per raggiungere i seguenti obiettivi:

Migliorare la disponibilità dei prodotti

Automatizzando le attività di routine, libererà risorse preziose, consentendo al team di concentrarsi su attività strategiche. Gli insight in tempo reale offerti dalla soluzione di pianificazione delle scorte di Slimstock permetteranno all’azienda di reagire rapidamente a sfide come interruzioni nella supply chain e cambiamenti nei comportamenti dei clienti. Il progetto garantirà la disponibilità tempestiva dei prodotti, il miglioramento dei livelli di servizio e il rafforzamento della fiducia, fattore cruciale in un settore dove velocità e affidabilità sono essenziali.

Promuovere la sostenibilità e ridurre gli sprechi

Il software avanzato di pianificazione delle scorte di Slimstock, progettato per mantenere livelli ottimali di stock e favorire decisioni di acquisto più intelligenti, consentirà a M&D di rivoluzionare le sue operations, portando a una significativa riduzione dei costi di stoccaggio e a una gestione più efficiente delle eccedenze e delle rotture di stock. Inoltre, l’ottimizzazione delle scorte contribuirà agli obiettivi di sostenibilità dell’azienda, riducendo gli sprechi di risorse e l’impatto ambientale dei magazzini.

 

Obiettivi trasformativi

Questa partnership strategica tra M&D Group e Slimstock rappresenta un importante passo verso la ridefinizione delle capacità del settore automobilistico nella gestione della supply chain. Grazie a Slim4, l’azienda consoliderà la propria posizione di leader, continuando a innovare e a eccellere in un mercato in continua trasformazione.

Come sottolinea Marco Lacastellana, Chief Operating Officer di M&D Group: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale e strategico per ottimizzare le nostre operazioni, migliorare l’efficienza e ridurre i cost,i rispondendo al contempo in modo rapido e preciso alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con l’introduzione di uno strumento innovativo e all’avanguardia, stiamo potenziare le competenze e professionalità del nostro team, rafforzando la competitività dell’azienda e rendendola ancora più attrattiva per i migliori talenti”