Matteo Fattore

Supply Chain Planning Manager at Sonepar Italia

"Oggi siamo molto più agili. La piattaforma di Slimstock ha rivoluzionato il nostro approccio di pianificazione della Supply Chain."

Sonepar Italia,  parte del Gruppo Sonepar, è uno dei principali player nel mercato della distribuzione di materiale elettrico nel mondo B2B sin dalla sua fondazione nel 1988. L’azienda ha intrapreso una significativa trasformazione della supply chain per allinearsi agli standard globali della casa madre. Grazie a Slimstock, il leader di mercato italiano ha ottenuto risultati tangibili: maggiore efficienza con conseguente miglioramento della customer experience.

Con 170 punti vendita distribuiti in 17 regioni,  per allinearsi agli standard globali di casa madre, Sonepar Italia ha adottato la tecnologia avanzata della Supply Chain di Slimstock per ottimizzare le operations a livello end-to-end. Il distributore ha migliorato significativamente la visibilità e l’efficienza operativa rafforzando le sue capacità di previsione e riducendo i livelli di inventario in eccesso.

 

Sfide

Nel panorama competitivo della distribuzione di apparecchiature elettriche, Sonepar Italia ha visto l’opportunità di affrontare le sfide legate alla pianificazione della domanda, alla gestione dell’assortimento e al rifornimento. Per Sonepar Italia, migliorare l’esperienza del cliente attraverso una maggiore disponibilità dei prodotti, garantendo così un servizio affidabile, era ed è una priorità primaria.

Stefano Romano,  Head of Supply Chain Planning Center Of Excellence presso Sonepar, spiega: “Queste misure proattive miravano a migliorare significativamente la redditività, posizionando la nostra azienda per una crescita sostenibile e di successo in un mercato competitivo. Il nostro obiettivo è semplice: garantire un’allocazione efficiente dell’inventario per soddisfare la domanda con un rischio minimo in termini di ritardi o carenze. Visti i risultati ottenuti dagli altri paesi dove è presente il gruppo Sonepar, abbiamo adottato la piattaforma di pianificazione della Supply Chain di Slimstock per migliorare le nostre performance.”

 

Risultati

Da quando ha adottato la piattaforma avanzata di pianificazione della catena di fornitura di Slimstock, Sonepar Italia ha registrato notevoli miglioramenti nelle prestazioni:

  • Maggiore agilità nella catena di fornitura.
  • Miglioramento dell’efficienza operativa.
  • Maggiore allineamento con il Gruppo Sonepar.

 

Ottimizzazione delle operations

Basata su algoritmi avanzati di previsione e principi di gestione per eccezioni, la piattaforma Slim4 ha permesso a Sonepar Italia di rilevare e affrontare le complessità e le interruzioni inaspettate con maggiore tempestività.

Matteo Fattore Supply Chain Planning Manager di Sonepar Italia riflette sull’impatto: “Oggi siamo molto più agili. La piattaforma di Slimstock ha rivoluzionato il nostro approccio di pianificazione della Supply Chain, consentendoci di raggiungere una maggiore precisione nelle previsioni. Grazie a questa rinnovata fiducia nei dati,  il team “Supply Chain Planning” è più preparato a prevenire le rotture di stock nei nostri magazzini e a garantire un servizio più affidabile ai nostri clienti.”

 

Un modello per l’innovazione della Supply Chain

La collaborazione con Slimstock ha portato a diversi miglioramenti significativi per Sonepar Italia. Un risultato chiave è stato il miglioramento della collaborazione tra i team trasversali. Inoltre, centralizzando la pianificazione nel suo polo logistico di Padova, che supporta anche le operazioni di Elettroveneta, azienda acquisita nel 2019, Sonepar Italia ha unificato il processo di pianificazione per migliorare l’efficienza.

Inoltre, il progetto di Sonepar Italia ha aiutato a costruire un modello su cui impostare la trasformazione della supply chain in altre aziende del gruppo Sonepar.

Stefano Romano sottolinea: “Sfruttando le migliori pratiche e la configurazione tecnica di Sonepar Italia, Sonepar in Germania ha accelerato l’adozione della piattaforma di Slimstock, arrivando a metterla in funzione in soli 13 settimane, ponendo così una solida base per superare le sfide di inventario in 13 centri di distribuzione.”

 

Prossimi passi

Sulla scia del successo iniziale, Sonepar Italia e Slimstock continueranno la loro partnership collaborando su programmi di miglioramento continuo. Con l’obiettivo di migliorare il processo decisionale, il distributore di materiale elettrico collaborerà con gli esperti di Supply Chain di Slimstock per aumentare ulteriormente la reattività della loro catena.

Stefano Romano conclude: “La nostra collaborazione con Slimstock è stata rivoluzionaria. Siamo fiduciosi che, con il loro supporto continuo, raggiungeremo traguardi ancora più importanti.”