Rimanere al passo nel dinamico settore farmaceutico
Rimanere competitivi nel settore farmaceutico richiede innovazione e pensiero strategico. PHOENIX Group Serbia, attore chiave del settore, ha deciso di allinearsi agli standard globali del Gruppo PHOENIX, ottenendo risultati straordinari: un aumento del 20% nei livelli di servizio nel canale retail BENU e un miglioramento del 5% nelle operazioni all’ingrosso.
Come uno dei principali fornitori di prodotti farmaceutici e sanitari in Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord e Montenegro, PHOENIX Group dà priorità alla qualità dei prodotti e all’eccellenza della supply chain. Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha costruito un’operazione centrata sul paziente, garantendo consegne rapide e accurate di medicinali e contribuendo attivamente alla sua visione sociale e ambientale.
Sfide e obiettivi
PHOENIX Group Serbia ha identificato una sfida significativa nell’industria farmaceutica: la carenza di materie prime e prodotti finiti. Questo problema, non unico del mercato serbo, rappresentava una preoccupazione globale per il Gruppo PHOENIX. L’azienda ha riconosciuto la necessità di affrontare questa sfida per garantire il corretto funzionamento della supply chain locale, mantenendo l’allineamento con i processi del gruppo.
Obiettivo primario: migliorare le capacità dei processi di supply chain per aumentare l’efficienza operativa complessiva e promuovere un approccio più strategico e orientato al cliente.
Nada Milenkovic, Responsabile della Supply Chain di PHOENIX Group Serbia, spiega:
“Il nostro obiettivo è migliorare continuamente i livelli di servizio, liberando il nostro team in farmacia per dedicare più tempo a garantire cure eccezionali ai pazienti. È anche importante aiutare il nostro team di pianificazione a passare da un approccio operativo a una pianificazione strategica.”
La trasformazione con Slim4
Per affrontare queste sfide, PHOENIX Group Serbia ha avviato un progetto di trasformazione della supply chain. Grazie all’adozione della piattaforma di pianificazione della supply chain Slim4 di Slimstock, l’azienda farmaceutica ha beneficiato di una tecnologia avanzata e di un’integrazione fluida con le operazioni globali del gruppo.
Perché Slimstock?
Dopo l’adozione di successo della piattaforma Slim4 in altre filiali del Gruppo PHOENIX, Slimstock si è dimostrato il partner ideale, offrendo un’implementazione rapida ed efficiente.
Nada sottolinea:
“Un fattore cruciale nella scelta della soluzione è stato il design intuitivo della piattaforma Slim4. Inoltre, Slimstock ha lavorato in modo flessibile per adattare la piattaforma alla nostra visione aziendale, garantendo una trasformazione rapida.”
Collaborazione globale
Slimstock e PHOENIX Group vantano una partnership consolidata. Questo ha permesso a PHOENIX Group Serbia di scalare rapidamente la piattaforma Slim4 per supportare decisioni basate sui dati in tutta la filiale serba.
Nada aggiunge:
“La collaborazione tra Slimstock e PHOENIX Group Serbia si estende anche ad altri membri del Gruppo PHOENIX, ed è un grande privilegio far parte di questa collaborazione e comunicazione.”
Risultati raggiunti
Il progetto di trasformazione della supply chain di PHOENIX Group Serbia ha ottenuto risultati tangibili in soli sei mesi dall’implementazione, tra cui:
- Un aumento del 5% nei livelli di servizio nelle operazioni all’ingrosso
- Un aumento del 20% nei livelli di servizio nel canale retail BENU
Grazie agli avvisi automatici sulle problematiche legate alla carenza di materie prime e prodotti finiti, Slim4 si è rivelato uno strumento cruciale, garantendo un approccio dinamico e proattivo alla gestione delle sfide della supply chain.
Secondo Nada:
“Slim4 identifica senza sforzo le carenze e offre una gamma di soluzioni e funzionalità per affrontarle e minimizzarne l’impatto sui nostri clienti.”
Guardando al futuro
Con algoritmi potenti basati sull’intelligenza artificiale e calcoli sofisticati, Slim4 è diventato un punto di svolta per PHOENIX Group Serbia.
Nada afferma:
“Abbiamo trovato il partner giusto, impegnato a implementare tutte le nostre richieste e idee nel modo più pratico e rapido, migliorando notevolmente i processi della nostra supply chain.”
Prossimi passi:
- Automatizzare ulteriormente i processi della supply chain
- Gestire in modo più efficiente promozioni e campagne
- Adattare ulteriormente Slim4 alle esigenze specifiche del team serbo
Nada conclude: “La nostra immaginazione non ha limiti e questa storia è solo all’inizio. C’è sempre margine di miglioramento e con Slimstock come nostro partner, siamo entusiasti per ciò che il futuro ci riserva.”







