Louise Lyle | Direttore della Supply Chain | Bidfood UK

Louise Lyle

Director of Supply Chain | Bidfood UK

"L'impatto di Slim4 sulla nostra attività è stato incommensurabile e ha superato le nostre aspettative."

Bidfood, uno dei principali fornitori di servizi alimentari, ha adottato la piattaforma avanzata di pianificazione della supply chain di Slimstock per migliorare il servizio, ridurre le scorte e affrontare il problema dello spreco. Dopo una trasformazione di successo nella supply chain, Slimstock è stata riconosciuta come il “Nuovo Fornitore dell’Anno” da Bidfood.

Bidfood è uno dei fornitori di servizi alimentari più affidabili del Regno Unito. Il suo modello operativo distribuisce oltre 10.000 prodotti surgelati, freschi e ambiente ai clienti nel settore della ristorazione, che includono catene di pub grandi e piccole, case di cura e caffetterie. Con 31 depositi, oltre 250.000 SKU attivi e 40.000 clienti, il suo modello operativo è complesso e progettato per garantire semplicità e velocità ai clienti.

Per potenziare il suo team della supply chain, Bidfood si è affidata a Slimstock per migliorare il servizio ai clienti attraverso una maggiore disponibilità dei prodotti. Grazie alle capacità avanzate di pianificazione offerte da Slimstock, Bidfood ha completato con successo la prima fase di un programma di gestione del cambiamento continuo, mirato all’eccellenza della supply chain.

 

Sfide

Il settore della ristorazione è particolarmente vulnerabile alla volatilità della supply chain. Molteplici fattori macroeconomici, come l’inflazione globale e la guerra in Ucraina, hanno fatto aumentare i costi alimentari. Questo, unito ai cambiamenti nella domanda dei consumatori e alla necessità di ridurre lo spreco alimentare, ha reso urgente migliorare l’efficienza e la visibilità per navigare in questo nuovo contesto.

“Per soddisfare le esigenze della nostra variegata clientela, abbiamo bisogno di una grande flessibilità. Tuttavia, non abbiamo ancora magazzini con pareti allargabili. Pertanto, ottimizzare le nostre risorse è una sfida continua,” commenta Louise Lyle, Direttore della Supply Chain di Bidfood. “La trasformazione digitale ci

ha aiutato a superare questo ostacolo, creando l’agilità necessaria per proporre nuovi menu e attrarre nuovi clienti.”

 

Risultati

Dall’adozione della piattaforma di pianificazione della supply chain di Slimstock, il team di pianificazione della supply chain di Bidfood, composto da 55 persone, ha pienamente sfruttato le capacità della soluzione ottenendo risultati impressionanti in diversi ambiti:

  • Il valore delle scorte è stato ridotto di £6 milioni, passando da £115 milioni a 109 milioni, migliorando al contempo i livelli di servizio.
  • Riduzione del 60% degli scarti di magazzino, minimizzando gli sprechi.
  • Problemi di flusso di cassa ridotti e miglioramento del capitale circolante.

“L’impatto di Slim4 sulla nostra attività è stato incommensurabile e ha superato le nostre aspettative,” spiega Louise. “Il cambiamento può essere difficile da gestire, specialmente quando le cose sono sempre state fatte in un certo modo, e c’era un po’ di timore nell’adottare un nuovo sistema. Tuttavia, il feedback è stato positivo: il team non solo ha accolto il sistema con facilità, ma ha riportato miglioramenti nel servizio, riduzioni delle perdite di magazzino, diminuzioni del valore delle scorte e meno sprechi. Questa collaborazione di successo ha portato alla selezione di Slimstock come ‘Fornitore dell’Anno’ di Bidfood.”

 

Soluzioni

Una piattaforma a prova di futuro

La facilità d’uso era uno dei criteri più importanti nel processo di selezione di Bidfood. “Il cambiamento può essere intimidatorio. Pertanto, il sistema doveva essere facile da usare e adattarsi al nostro personale e alla nostra cultura,” aggiunge Louise.

La piattaforma di Slimstock riunisce tutte le informazioni della supply chain di Bidfood in un unico luogo. Informazioni su livelli di stock, prestazioni e parametri da modificare per raggiungere gli obiettivi, KPI di monitoraggio su e di scenario su come migliorare i livelli di servizio consentono al team di prendere decisioni di pianificazione migliori.

Louise sottolinea: “Per raggiungere i nostri obiettivi nella supply chain, abbiamo bisogno di approfondimenti solidi per pianificare con precisione e gestire i volumi di merci in relazione ad attività stagionali, lanci di prodotti e ingresso di nuovi clienti. Slimstock non solo ci consente di farlo, ma offre una piattaforma a prova di futuro per espandere e superare le aspettative dei clienti.”

Un approccio collaborativo

Il team della supply chain di Bidfood deve anche fornire un servizio eccezionale ai clienti interni. “Ad esempio, il nostro team di magazzino cerca costantemente di gestire i vincoli di capacità. Slimstock supporta l’intera azienda garantendo che investiamo nel giusto stock,” aggiunge Louise. “Anche se non possiamo creare fisicamente un magazzino con pareti elastiche, abbiamo la soluzione migliore grazie a Slimstock.”

Louise aggiunge: “Parte del nostro approccio collaborativo implica un allineamento con il team commerciale, ad esempio, per raccogliere informazioni di mercato, reso più semplice grazie a Slimstock. Consentendo una maggiore collaborazione trasversale, i team commerciali possono accedere a informazioni più approfondite su come hanno performato le promozioni, supportando sia la valutazione delle campagne che la pianificazione futura.”

 

Prossimi passi

Slimstock è rapidamente diventato un partner strategico e prezioso per Bidfood. Louise spiega: “Molto più di una semplice piattaforma tecnologica, Slimstock ha supportato il cambiamento culturale necessario per trasformare la nostra supply chain, e siamo entusiasti di affrontare il futuro con fiducia.”

“Aver visto quanto rapidamente la piattaforma abbia generato ROI mi fa solo desiderare di aver investito in essa anni fa, e la consiglierei a chiunque desideri elevare le proprie capacità di pianificazione della supply chain,” conclude Louise.