Beeswift, uno dei nomi leader nel Regno Unito nel settore dell’abbigliamento e delle attrezzature di protezione individuale, ha trasformato la sua catena di fornitura. Adottando la piattaforma di pianificazione della supply chain basata sull’intelligenza artificiale di Slimstock, il produttore e distributore all’ingrosso ha ottenuto notevoli miglioramenti delle prestazioni.
Con una gamma completa di prodotti di sicurezza e abbigliamento da lavoro di alta qualità progettati per una durata e un comfort superiori, Beeswift offre ai suoi clienti una soluzione one-stop-shop per tutte le loro esigenze in materia di DPI. In qualità di partner di fiducia del settore, l’azienda continua a investire nella propria catena di fornitura per garantire una disponibilità impeccabile e un servizio su cui i clienti possono contare.
Sfide
Come azienda in rapida crescita, Beeswift ha riconosciuto la necessità di potenziare le proprie capacità di pianificazione attraverso una piattaforma avanzata per la gestione della catena di fornitura. Per migliorare l’efficienza operativa, incrementare i livelli di servizio e ottimizzare l’investimento nel capitale circolante in magazzino, lo specialista dei DPI ha stretto una partnership con Slimstock.
Ben Baldwin, COO di Beeswift, spiega: “Le nostre previsioni aziendali erano piuttosto semplici, arricchite dall’esperienza e dall’intuito sviluppati dal nostro team nel corso degli anni. Tuttavia, questo processo risultava molto oneroso in termini di tempo. Cercavamo una piattaforma più avanzata, in grado di offrirci funzionalità superiori e di adattarsi alle specificità del nostro settore, come la stagionalità e le dimensioni dei prodotti all’interno della nostra gamma”.
Risultati
Adottando la piattaforma di pianificazione della supply chain di Slimstock, Beeswift ha raggiunto risultati straordinari:
- Aumento del 5% della disponibilità a scaffale, riducendo al contempo del 47% il capitale circolante immobilizzato nelle scorte.
- Incremento del 207% nella rotazione delle scorte.
- Miglioramento significativo dell’efficienza operativa.
“Grazie all’implementazione della piattaforma Slimstock, possiamo prendere decisioni più informate. Di conseguenza, riusciamo a concentrare i nostri sforzi sugli articoli giusti, prevenendo proattivamente l’eccesso di scorte e riducendo il rischio di obsolescenza”.
Simon Cooke, Logistics Systems Manager di Beeswift
Valore delle scorte in calo, livelli di servizio in aumento
Grazie all’adozione della soluzione Slimstock, Beeswift ha ridotto il valore delle scorte del 47%, aumentando al contempo la disponibilità a scaffale del 5%. Simon spiega: “In passato, le nostre decisioni si basavano su una visibilità limitata. Oggi, grazie alle informazioni fornite da Slimstock, il nostro team può analizzare rapidamente i dati e determinare la strategia migliore da adottare”.
Il responsabile dei sistemi logistici aggiunge: “Ora possiamo dedicare più tempo all’ottimizzazione dei processi e alla collaborazione con l’intera azienda. Inoltre, Slimstock ha svolto un ruolo chiave nel perfezionamento della nostra strategia sui livelli di servizio. Raggiungendo il giusto equilibrio, siamo riusciti a incrementare la rotazione delle scorte del 207%, riducendo significativamente gli stock in eccesso”.
Potere decisionale
Beeswift sta attualmente collaborando con gli esperti di supply chain di Slimstock per potenziare ulteriormente le proprie capacità di analisi dei dati e reporting. Simon aggiunge: “Lo studio di Business Intelligence (BI) di Slimstock ci offre una visione più approfondita delle prestazioni della nostra supply chain, permettendoci di identificare e affrontare in modo proattivo eventuali interruzioni. Migliorare la visibilità dei movimenti di magazzino ci consentirà di ottenere ulteriori ottimizzazioni delle performance”.
Una partnership collaborativa per il miglioramento continuo
La collaborazione tra Beeswift e Slimstock si è distinta per una comunicazione aperta e una gestione efficace del progetto. Simon sottolinea: “Grazie a traguardi intermedi ben definiti, il progetto è sempre rimasto sulla giusta rotta, garantendo un’adozione fluida della piattaforma Slimstock. La comunicazione è stata costantemente trasparente e il programma di formazione completo ci ha permesso di partire con il piede giusto fin da subito.”
Ben conclude: “Da quando abbiamo implementato Slimstock, siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti e abbiamo piena fiducia nel nostro processo decisionale per il futuro.”