Milano, 3 novembre 2025 – Siamo lieti di aver collaborato con il Politecnico di Milano per una nuova edizione dell’S&OP Game, una giornata formativa dedicata agli studenti del corso di laurea magistrale in Global Supply Chain Planning. L’iniziativa ha offerto ai futuri professionisti della supply chain l’opportunità di sperimentare in prima persona le dinamiche del processo di Sales & Operations Planning (S&OP), uno strumento fondamentale per il coordinamento e l’allineamento strategico tra domanda, produzione e vendite.

Durante la simulazione, gli studenti hanno lavorato in team assumendo ruoli chiave all’interno di un’azienda virtuale. Attraverso decisioni di pianificazione strategica e operativa, hanno potuto comprendere come l’integrazione tra le diverse funzioni aziendali influisca direttamente sulle performance complessive della supply chain, dal livello di servizio ai costi, fino alla capacità produttiva.

Diversamente da simulazioni più focalizzate sulla logistica operativa, l’S&OP Game mette l’accento sull’importanza della collaborazione interfunzionale e della pianificazione condivisa, mostrando come una visione olistica sia essenziale per prendere decisioni efficaci e sostenibili.

“Siamo molto orgogliosi di poter contribuire alla formazione degli studenti del Politecnico di Milano,” ha commentato Lorenzo Trucco, Country Manager di Slimstock Italia.

“Attraverso l’S&OP Game, vogliamo avvicinare i giovani talenti al mondo della pianificazione integrata e far comprendere quanto il lavoro di squadra e la visione strategica siano determinanti nel successo di un’organizzazione.”

Da parte del Politecnico, il titolare didattico del corso di laurea magistrale in Global Supply Chain Planning Roberto Cigolini ha sottolineato il valore della collaborazione:

“L’S&OP Game è un’attività didattica di grande impatto, che consente agli studenti di applicare concretamente i concetti appresi in aula. Ringrazio Slimstock per la disponibilità e l’entusiasmo con cui sostiene le iniziative formative in merito al Supply Chain Planning..”

Questa giornata rappresenta un ulteriore passo nella nostra missione di collegare il mondo accademico con quello aziendale, offrendo agli studenti esperienze pratiche e stimolanti che li preparino alle sfide della supply chain moderna.